Nell’archivio di famiglia abbiamo trovato un vecchio taccuino con la copertina di pelle, gelosamente conservato da zio Renato.
Sfogliarne la pagine è come gettare uno sguardo al passato, facendo riaffiorare i ricordi.
La nostra cantina nasce nel 1896, qui a Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe.
Il nostro bisnonno Giovanni fu il fondatore.
Ciò che non è mai venuto meno nel corso degli anni è il desiderio di guardare in avanti senza tradire il proprio passato. La nostra famiglia ha cominciato, come da tradizione, con un’attività contadina di produzione mista e nel tempo è diventata un’Azienda agricola che concentra tutte le sue migliori energie sulla produzione di vini di altissima qualità.
Da Giovanni a Giuseppe, da padre a figlio: si passa dal vino sfuso al vino in bottiglia.
Il nonno Giuseppe fu artefice, al fianco di altri uomini di territorio altrettanto illuminati, della nascita del Consorzio di Tutela del Barolo e Barbaresco.
Per noi, e lo diciamo con orgoglio, il Barolo e il Barbaresco sono una storia di famiglia…
Massolino Vigna Rionda ha visto di generazione in generazione un padre passare le redini dell’Azienda al proprio figlio. Da Giovanni a Giuseppe, da Giuseppe a Camilla, Renato e Giovanni, da questi ultimi a Franco, Paola e Roberto.
La nostra è una famiglia di Langa che ha cercato di tenere sempre lo sguardo puntato verso il futuro.
Spesso si sente dire: “Un grande avvenire deve avere alle spalle un grande passato”. In questa frase ci riconosciamo. Ciò che abbiamo alle spalle ha fatto di noi ciò che siamo ora; ciò che abbiamo davanti sarà un dono per le generazioni che verranno.
Dopotutto siamo Piemontesi: abbiamo radici profonde, resistiamo e con tenacia, passione e amore facciamo Barolo da più di centovent’anni.